Le tecniche di memoria funzionano eccome. E gli esami ti sembreranno più facili, perchè apprenderai di più, e più divertenti, perchè studierai con il sorriso sulle labbra.  | 
                
				
                 	
                		   
Gli esami, di ogni grado, si avvicinano. E con essi l’esigenza di immagazzinare e metabolizzare una serie di nozioni, teorie e teoremi, dimostrazioni e esercizi d’esame.  Come fare? Un buon aiuto potrebbe venire dalle mnemotecniche, anche dette tecniche di memoria o mnemotecniche.   Cosa sono? Trattasi di strategie atte a "sfruttare" meglio la straordinaria risorsa rappresentata dalla nostra memoria. Le mnemotecniche hanno una loro Storia, ma sono sicuro che qui e ora vorreste avere per le mani qualche esempio pratico. 
  Bene, quanti di voi sono in grado di memorizzare una sequenza di 20 numeri o 20 parole in soli due minuti? Immagino ben pochi.     Ebbene, a valle di un buon corso di memoria ciascuno di voi sarà in grado di memorizzare liste ben più lunghe, roba come 80 o 100 numeri e parole in due minuti.  Sembra impossibile?  Non lo è. Credetemi, parlo per esperienza diretta. 
 
  
Certo in giro c’è un discreto numero di ciarlatani, ma non mancano ottimi istruttori e trainer in grado di mettervi nelle condizioni di aver performance come quelle citate.  
Immaginate cosa voglia dire migliorare di almeno 4-5 volte le capacità mnemoniche per chi studia medicina o legge, chimica o ingegneria, fisica o farmacia. E va altresì sfatato il falso mito che studiare a memoria significa non capire. I miti greci, che in genere rappresentano molto di più di quanto uno creda, c’informano che Mnemosine era la dea greca madre delle Muse. Vale a dire che non c’è creazione artistica o intellettuale che possa fare a meno della memoria.  
E se di tali tecniche di memoria si sono avvalsi anche giganti come Cicerone, Bacone e Leibnitz allora converrai con me che un gesto del genere puoi farlo anche tu. O pensi di essere intellettualmente più dotato degli studiosi che ho testè indicato?  
Insomma, se vuoi studiare meglio, più velocemente e avere una memoria di ferro, che ti sarà utile anche per altri esami, allora prendi in seria considerazione l’idea di iscriverti a un buon corso di memoria, laddove ti saranno insegnati i "rudimenti" per costruire delle ottime mappe mentali. Pensaci. Ricorda.    
Massimo Bencivenga    
   |