Magnus Carlsen, il nuovo enfant prodige degli scacchi. Ma il record è ancora di Kasparov
sulla notizia

 
Sport  »  Altri sport  »  
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

Magnus Carlsen, il nuovo enfant prodige degli scacchi. Ma il record è ancora di Kasparov

Il norvegese ha battuto il campione in carica, l'indiano Viswanathan Anand, ma il record di precocità rimane al leggendario Kasparov, oggi attivista politico anti-Putin

Magnus Carlsen, il nuovo enfant prodige degli scacchi. Ma il record è ancora di Kasparov

Nome omen dicevano i latini. E uno che di nome fa Magnus deve per forza essere destinato a grandi imprese. Di più, Magnus Carlsen è nato con un nome "grande" e con le stimmate del predestinato. Qualche giorno fa, il norvegese Magnus Carlsen, battendo a Chennai l'indiano Viswanathan Anand si è laureato campione del mondo di scacchi, aggiungendo a tutto il fatto di essere, con i suoi quasi 23 anni (è nato il 30 Novembre del 1990), il secondo più giovane campione di sempre. Meglio di lui ha fatto solo il "leggendario" Kasparov.

Va detto che ha battuto un grande avversario, dal momento che Viswanathan Anand era imbattuto dal 30 settembre del 2007, uno che a suo tempo diede qualche problema anche a Kasparov stesso.

Precoce si capisce, ma anche un predestinato dal momento che Viswanathan Anand stesso predisse qualche anno fa per Carlsen un allora mondiale. Kasparov aveva intravisto in lui le qualità, e si fece avanti per "allenarlo", già, proprio così, anche negli scacchi ci sono gli allenatori, forse anche dei mental coach.

Ma Carlsen non ha voluto nessuno, per non avere modelli e non snaturare la sua creatività. Dei grandi, indubbiamente, ha pure la presunzione e la spocchia che servono a farne dei personaggi. Kasparov lo è anche adesso un personaggio, sopra le righe anche per via del suo impegno politico per una Russia che non preveda la Democratura, per dirla con le parole di Predrag Matvejevic di Putin.

Ma torniamo a Carlsen, la sfida con Viswanathan Anand è iniziata il 7 novembre son state due patte per scacco perpetuo, poi altre due patte. Indi è arrivata la prima vittoria di Carlsen, con a ruota la seconda.
In totale, su 10 partite disputate il norvegese se ne è aggiudicate tre, a queste vanno aggiunte le patte a suo appannaggio per un totale di sette favorevoli. L'ultimo pareggio ha consentito all'enfant prodige norvegese, il Mozart degli scacchi lo chiamano, di laurearsi campione del mondo con tre sfide di anticipo.

Ha raccolto ciò cui sembrava destinato sin da quando era in età scolare; adesso quanto durerà?
La vera sfida non è arrivare in cima, ma rimanerci.

 

Massimo Bencivenga  

 
Tag Clouds

scacchi

SPORT
CALCIO
ALTRI SPORT
MOTORI
 
ALTRI SPORT
MALINGRI, QUANDO L’IMPRESA È DI FAMIGLIA: RECORD DI TRAVERSATA ATLANTICA SU BARCA A VELA
SPORT D’AVVENTURA IN SPAGNA: ALLA SCOPERTA DEL CLIMBING
WAYDE VAN NIEKERK, LO SPRINGBOK SUDAFRICANO CHE ABBATTE I MURI
OLIMPIADI E MENTAL COACH. UN BINOMIO ANTICO
MAYWEATHER-PACQUIAO. LA MIA ANALISI, PIÙ QUALCHE BONUS TRACK
BERNARD HOPKINS VORREBBE SFIDARE FLOYD MAYWEATHER JR IN UN MATCH EPOCALE DAL TITOLO 50-50
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610