 Quando si parla di turismo sostenibile si fa riferimento anche ad un particolare tipo di viaggio, che fa dello sport d’avventura il suo obiettivo principale. E la Spagna da questo punto di vista, ben si presta a questo tipo di attività all’aria aperta. Dal trekking al climbing, dalla canoa alla mountain bike: un modo di trascorrere il tempo libero in maniera attiva e dinamica, scoprendo angoli unici del Paese.
Il turismo sostenibile in Spagna, all’insegna dello sport
Per quale motivo la Spagna si presta così tanto alla pratica dello sport avventuroso? Non solo per le infrastrutture messe a disposizione e per l’organizzazione impeccabile di queste attività che da anni attirano migliaia di turisti: di certo la risorsa più preziosa è rappresentata dal paesaggio che da una parte offre montagne di straordinaria bellezza, dall’altra le vaste estensioni di campi dell’entroterra.
Sei un appassionato di kayak, rafting e canoa? Fiumi e torrenti impetuosi sono la cornice ideale per questi sport d’avventura più estremi ma anche per le immersioni. Se invece vuoi cimentarti con il climbing e la canoa allora le scogliere e i burroni sono perfetti mentre le montagne più aspre permettono di praticare trekking o escursioni in mountain bike.
Per chi ama la vacanza-avventura, le possibilità di scelta sono ancora numerose! Oltre alle opzioni legate all’alpinismo e alla speleologia, come abbiamo già visto, ci sono interessanti opzioni per gli sport d’avventura in Spagna, nei quali cimentarsi con la famiglia ed i figli ad esempio. Ci riferiamo alle piste ciclabili messe a disposizione in molte zone della Spagna oppure ai percorsi con il quad, divertenti e adatti a tutti.
Se invece non vedi l’ora di arrivare in questi posti per dedicarti alle forti emozioni che solo il parapendio e il climbing sanno regalare, allora ti consigliamo di prenotare la tua prossima escursione in Andalusia.
L’arrampicata in questa zona della Spagna, nella parte più a sud della penisola, è uno degli sport d’avventura più praticati grazie alla presenza delle coste imponenti così come delle grandi catene montuose presenti nella regione. La zona più amata e conosciuta dagli appassionati del climbing è quella de El Chorro, in provincia di Malaga, dove per scegliere il punto in cui cominciare a scalare, non avrai che l’imbarazzo della scelta, tra le oltre 500 vie dedicate all’arrampicata.
Sempre nelle vicinanze, potrai partire all’esplorazione di El Torcal, sempre verso Malaga, o El Cerro del Hierro, in provincia di Siviglia. Infine nella zona di San Bartolo a Tarifa, avrai modo di ammirare Oceano, Mediterraneo e Africa in un unico colpo d’occhio.
Sei già stato in Andalusia e cerchi valide alternative per le tue arrampicate? In questo caso ti consigliamo la zona di Ronda, nella provincia di Malaga; il climbing ad Antequera e a Mijas sempre nella stessa zona; ad Aracena, nella provincia di Huelva; a Grazalema nella provincia di Cadice; a El Castillo de Las Guardas, nella Sierra Norte (Siviglia); le note arrampicate di Alora, nella valle del Guadalhorce e infine a Cazorla, in provincia di Jaén. |