 Noleggio minibus per una gita con gli amici. La nostra inchiesta sul noleggio se da una parte si sta occupando in maniera molto specifica di apparecchiature informatiche dall'altra sta trattando del noleggio di veicoli e mezzi di locomozione di ogni genere. Quindi dopo aver trattato in maniera più o meno approfondita del noleggio di bmw, di minivan, di fuoristrada, di auto di lusso, di monovolumi eccoci a parlare dei minibus. Noleggiare un minibus per una qualsiasi occasione sta diventando una pratica molto diffusa in Italia così come in tutto il resto d'Europa e negli Stati Uniti d'America. Cerchiamo prima di capire cosa intendiamo per minibus: sono vetture che riescono ad ospitare fino a 10 persone, utili quindi per muovere tante persone, anche per pochi giorni come un weekend, o magari una gira fuoriporta.
I risparmi rispetto al muoversi con 2/3 macchine sono evidenti, oltre che per la benzina che per pedaggi autostradali, che mettono molto sale nei nostri viaggi. In più vuoi mettere il piacere di viaggiare in 10 nello stesso abitacolo, dove si può facilmente ricreare l'atmosfera fda gita scolastica con canti e scherzi e le immancabili soste agli Autogrill e alle altre aree di servizio.
La scelta per il noleggio minibus tra i vari modelli è vasta e variegata. Un modello molto in voga al giorno d'oggi è quello della Fiat, che può ospitare sino a 9 persone, dotato di radio, ABS, Air Bag, Climatizzatore e servo sterzo. E’ un Diesel che costa 139 euro per 24 ore, 354 euro per tre giorni e 689 euro per una settimana intera. In alternativa agli stessi e identici prezzi c’è un Opel Vivaro, che però possiede un posto in più! Dalla tariffa si può scalare comodamente il 20% d’IVA, e la novità è che per i minibus non ci sono limiti di chilometri, quindi potete farne quello che volete. I veicoli vengono consegnati con il pieno e restituiti ugualmente forniti: il pieno costa intorno ai 50 euro, trattandosi di modelli con serbatoi abbastanza capienti. E' chiaro che le aziende o in generale chi possiede la partita Iva può detrarre il costo del noleggio se riesce a giustificarlo come una spesa di lavoro.
|