 Galline a noleggio? Non potevamo non parlarne su questa rubrica che tratta degli affitti, da quelli più consueti a quelli più strani, innovativi e creativi. Certo che l'idea di mettere in affitto questio simpatici volatili e piuttosto desueta e particolare. Dopo aver ampiamente trattato all'interno di questa rubrica di formule più consuete come il noleggio di pc, notebook, server, fotocopiatrici, limousine, auto, barche ecc., non potevamo, però esimerci dal trattere questo argomento per quanto curioso. Molti di noi amano le uova fresche, molti di noi se possono vanno in campagna per mettere sulla tavola un genere alimentare che possa essere ingerito senza troppi passaggi: dalla serie "dal produttore al consumatore". E le uova si sa sono alimenti, per quanto semplici anche molto nutrienti.
Ed ecco che direttamente dall'Australia (la patria dei canguri!) viene un'idea che per quanto strana possa sembrare sta portando a chi la sta mettendo in atto fatturati notevoli: una gallina a noleggio per un mese prima di decidere se adottarla o meno. Ovviamente non si tratta di noleggio a lungo termine ma piuttosto di un periodo di tempo per testare la reciproca compatibilità tra l'animale e l'uomo. Si paga l'affitto con il quale il volatile vi viene portato direttamente a casa con tanto di pollaio montabile , provvisto di regolare abbeveratoio, mangiatoia e con una scorta di mangime che possa bastare a sfamare l'animale per un mese intero! Da dove arriva l'idea delle galline in affitto? Direttamente da Dave Ingham in Australia. c'è un sito che si chiama rentacook.com.au dove si possono prendere a noleggio per ben sei settimane la gallina con tutto il pollaio fai da te per la modica cifra di 80 euro. Terminato il periodo si può decidere di restituire tutto quanto, o se l'esperimento vi è piaciuto con soli 21 euro si può riscattare il volatile e con 266 l'ecopollaio. dave mettendo su questo gallina-business ha fatturato ben 350 mila euro. Forte dell'esperienza dell'australiano nel corso del 2008 ci ha provato anche Eduardo Otxoa in Spagna che ha messo sun sito web che si chiama alquilogallinas.es che propone il noleggio di galline a soli 63 euro per un periodo di un mese e soli 186 euro per poter riscattare tutto, ecopollaio compreso, alla fine del rapporto. Ha già fatturato, in questo modo ben 26 mila euro! Negli Stati Uniti d'America l'affitto di questi volatili si può praticare anche solo per una settimana, alla modica cifra (ovviamente si fa per dire) di soli 50 dollari. La cifra invece stabilita per un intero mese è di ben 150 dollari e maggiori informazioni le si possono trovare sul sito bookachook.com
|