 E come detto in un precedente post, ecco il lavoro che conclude il 2014 di Alessandro Manzetti (sempre che il suo alter ego Caleb Battiago non s’inventi qualche altra narrazione). Si tratta di una raccolta di racconti che presenta perlomeno due peculiarità.
L’ebook comprende racconti di Manzetti e di Paolo Di Orazio.
L’ebook, pubblicato in lingua inglese dall'editore Kipple Officina libraria per la collana K_Noir, è impreziosito dalla prefazione di Gene O'Neill Bram Stoker Awards e dalla cover di Ben Baldwin.
Dark Gates - Roads To Hell and Limbo è presente sugli store online.
Dark Gates è una raccolta di quattro racconti: Lu’lu e Limbus di Alessandro Manzetti; Hell e Brain Dama di Paolo Di Orazio.
Sinossi. Avete mai osservato l’apocalisse farsi strada nella mente e distruggere ogni convinzione? Affondare nell’oscurità di Dark Gates, nelle natura horror, weird e distopica di questi racconti, diventare spettatori di rituali cannibalistici e cittadini virtuali di città e quartieri crudeli e degradati, è una esperienza sconvolgente che vi sorprenderà, ridefinendo i vostri tabù e la vostra vecchia percezione del mondo. Benvenuti a Dark Gates, benvenuti all’Inferno.
Quarta di copertina. Le porte oscure (Dark Gates) sono quei passaggi dimensionali che permettono l’attraversamento e l’accesso ad altri mondi, infernali o nel Limbo, appartenenti a un inner space della memoria, tra follia e luoghi del "nulla" disseminati di rottami futuri, abitati da topi e uomini senza prospettive, in cui “le porte oscure” si aprono sugli inferni di solitudine e le ossessioni sono proiettate nell'altrove, quello senza speranza
Dalla prefazione di Gene O’Neill: “The Dark Gates, with its Italian perspective/ viewpoint is a compelling treat for the discerning American reader. Literary but shocking stories, full of surprises. Higly recommended, but not for the faint hearted”.
Gli autori.
Consulente editoriale e autore di narrativa e saggistica di genere horror, fantascienza, thriller, dark fantasy, weird. Ha collaborato con varie case editrici (Gargoyle Books, Edizioni XII, Mezzotints eBooks) come direttore editoriale, responsabile di collana, responsabile marketing, responsabile diritti esteri, consulente, e con diverse testate online (Newsletter della Horror Writers Association, La Tela Nera, H, L'Almanacco di Horror Magazine) come columnist, curatore di rubriche di approfondimento letterario e articolista. Ho curato diversi blog dedicati alla narrativa di genere. Ha pubblicato una raccolta di racconti (Malanima - Storie di lame e presenze), una collection di interviste ai grandi maestri dell'horror anglosassone (Monster Masters) e diversi racconti inseriti in antologie, cartacee ed ebook.
Con lo pseudonimo di Caleb Battiago ho pubblicato sette titoli ebook, tra i quali due romanzi (Naraka, Shanti) quattro raccolte di racconti (Acrux, Parigi Sud 5, Limbus, Mictlan) e una collection di opere (Nakara Kollection) e una raccolta di racconti weird western WEIRD WEST BLUES - Storie di Zolfo e di Frontiera. Ha curato diverse antologie di narrativa in formato digitale e ho collaborato con vari autori come agente letterario. E’ Associate Member della Horror Writers Association, ha ricoperto il ruolo di Italy Coordinator e di columnist della newsletter.
Sito Web dell’autore: www.alessandromanzetti.net
Paolo Di Orazio (Roma, 1966) Scrittore, disegnatore, sceneggiatore, musicista. Pioniere della letteratura splatter italiana. Coordinatore di riviste mensili di horror a fumetti come Splatter e Mostri, ha scritto racconti e storie a fumetti per Cattivik e la rivista americana Heavy Metal. Ha pubblicato romanzi, testi e racconti per Granata Press, Radio Rai, Addictions, Urania, Beccogiallo, Nicola Pesce Editore, Clair de Lune, Ded'A, Delos, Coniglio Editore, Bietti. Tra le sue opere di narrativa: Primi delitti (Acme, 1989/Castelvecchi 1997), Madre Mostro (Acme, 1991), Prigioniero del buio (Granata Press 1992/Res edizioni 2003) Appuntamento a Carfax (radio racconti - Rai 1992), Il dipinto ucciso (romanzo - Granata Press 1993), Fantasmi con la testa (racconto inserito nell’antologia In fondo al Nero a cura di Gianfranco Nerozzi Urania, Mondadori 2003), Che hanno da strillare i maiali? (DEd'A 2009), Vloody Mary (Coniglio Editore 2011), Chiruphènia (Universitalia 2012) L’Incubatrice (Mezzotints Ebook, 2013).
Massimo Bencivenga
|