 C’è un posto che esercita una attrazione irresistibile per i travelers e per chi ama viaggiare. Quel luogo si trova in Italia ed esercita il suo fascino, la sua malia su potenti, persone comuni e artisti di ogni dove e latitudine. Adesso che l’hype è salito, vorreste conoscere il nome di questo posto incantevole: Costiera Amalfitana.
La Costiera Amalfitana è quel tratto della Campania che, a scendere lungo lo stivale, doppiato il Golfo di Napoli apre sull’altrettanto incantevole Golfo di Salerno. La Costiera Amalfitana propriamente detta inizia con Positano e chiude con Vietri al Mare, snocciolando via via una serie di comuni e località bellissime.
Luoghi da favola come la già citata Positano, ma come dimenticare Ravello e Maiori, Minori e Cetara. E come dimenticare anche una città come Amalfi, che come ben sapete fu anche una delle potenti Repubbliche Marinare al pari di Pisa, Genova e Venezia. Le ultime due in particolare furono a capo di veri e propri imperi.
Insomma, si respira ed eccome la Storia da queste parti. Ma si respira anche altro. Lungo la Costiera Amalfitana di respira la particolare e peculiare miscela degli odori di terra e di mare, essendo per caratteristica geologica la Costiera Amalfitana quasi sospesa a strapiombo sul mare.
Capite bene perché, sin dall’antichità, questi luoghi hanno esercitato una forte attrazione sui potenti di ogni dove, affascinando prima gli Eghemon della Magna Grecia, poi gli Imperatori romani per arrivare a irretire adesso i nouveaux riches; vale a dire gli oligarchi russi e gli sceicchi del medio oriente, come anche i Piranhas Cinesi. Sì, gli equivalenti cinesi degli oligarchi russi son chiamati piranhas. Ma anche gli attori e tutti gli artisti di vaglia e successo non si sentono in pace con se stessi e con il mondo sino a quando non visitano, almeno una volta, l’incantevole Costiera Amalfitana. |