 Ci sono vari fattori che fanno pensare che il franchisee non sia un vero e proprio imprenditore come ad esempio:
- Il Know-how è fornito dal Franchisor. Nella maggior parte delle offerte di franchising, le conoscenze e le procedure per portare avanti con successo il lavoro vengono trasferite nella prima parte di formazione dal franchisor. Questo minimizza i tempi di apprendimento del lavoro.
- Il brand è già pubblicizzato. Quando la casa madre è famosa il franchisee non ha bisogno di investire tanti soldi sulla cura e lo sviluppo del brand. Lì dove non è sufficientemente pubblicizzata bisogna stare molto attenti alla valutazione dell'offerta ( ne parlremo in un prossimo articolo).
- Pubbicità organizzata dal franchisor. Quando è ben organizzata la pubblicità è a carico per buona parte del franchisor e un altra parte divisa tra ttti i franchisee. Ottima strategia per dividere le spese e permettersi campagne pubblicitarie sia globali (TV, Radio, giornali) sia locali.
Questi aspetti però, per quanto facilitano il lavoro del franchisee, non escludono le ragioni per le quali il lavoro da affiliato è un vero e proprio lavoro da imprenditore. Vediamone le ragioni:
- Rischio imprenditoriale. Il rischio imprenditoriale è a carico del franchisee, infatti se dovesse andar male, ipotesi che va comunque valutata in fase di business plann, l'affiliato avrebbe peso tempo e denaro.
- Procurarsi i clienti. Anche se il franchisor spiega le procedure per riuscire nel lavoro il compito principale del franchisee è quello di crearsi una sua clientela, di organizzare ottime campagne di comunicazione e di fidelizzarla. Per questo compito bisogna essere sempre più creativi e propositivi. Caratteristiche di un vero imprenditore.
- Gestire incassi, spese, fatturato, utili. Ovviamente, nel lavoro non è sufficiente avere dei clienti, bisogna anche far quadrare i conti. Un enome fatturato costruito con eccessive spese non crea guadagno. L'imprenditore-franchisee deve ottenere il massimo fatturato con il minimo investimento di risorse, in modo da aumentare l'utile. Banale come concetto ma molto difficile da realizzare nella realtà.
- Gestire il personale. Questa è la caratteristica che fa di un franchisee un vero e proprio imprenditore. Senza gestire le persone nessuna attività può avere successo. Infatti molti franchisor, quelli più importanti, iniziano ad organizzatre corsi di leadership, comunicazione e gestione delle persone. Un franchisee che vuole avere successo nel lavoro deve necessariamente sviluppare capacità come: prendere velocemente decisioni, leadership e visione d'insieme nel lavoro.Inoltre deve essere motivato e motivante.
Questo ci fa capire che chi volesse intraprendere l'avventura di legarsi come franchisee ad una grande azienda lo fa con la consapevolezza di diventare imprenditore a tutti gli effetti. |