Il Pesce Palla sembra inoffensivo, ma è molto pericoloso
sulla notizia

 
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     segnala su facebook

Il Pesce Palla sembra inoffensivo, ma è molto pericoloso

Il Pesce Palla sembra un pesciolino tenero e innocuo. E invece

La Natura segue strade diverse per difendere o per mettere le proprie creature in condizione di offendere o di preservarsi.

I predatori si riconoscono tanto sulla terra, quanto in mare o nel cielo. Mentre, per ciò che riguarda la fase difensiva, la corsa è sempre una buona opzione o, in alternativa, la mimetizzazione. Con le specie velenose le cose vanno in maniera un po’ differente.

La Rana Freccia dell’Amazzonia sembra carina con quei colori sgargianti e vivaci, ma è talmente velenosa che anche solo sfiorarla può essere letale. Gli indios dell’Amazzonia intingono sulla sua pelle le micidiali frecce lanciate dalle cerbottane. 

C’è poi il Pesce Palla, che all’apparenza sembra innocuo, ma che è velenosissimo. Non è velenoso o pericolo perché morde, per quanto ha dei dentini mica da ridere, ma sono velenose le sue parti.

Trattandosi di un tipo di pesce molto pregiato e molto usato anche nell’alata cucina, consigliamo vivamente di fare molta attenzione, in quanto le parti del Pesce Palla contengono la Tetrodotossina. Bene, la Tetrodossina (TTX) è una potente neurotossina, un veleno molto più potente e letale del cianuro.

Dove vive il Pesce Palla? Generalmente questo pesce che, ripetiamolo non è affatto un predatore, vive in pace e placidità su fondi scogliosi come possono essere quelli del Mar Rosso, laddove è stato pescato anche a 250 metri di profondità.

Ma ci sono alcuni avvistamenti anche nel Mediterraneo.

Esistono alcune varietà di Pesce Palla, una in particolare, il Pesce Palla liscio (Sphoeroides pachygaster) se spaventato ricorrere all’altra tecnica che usa la Natura per comunicare qualcosa. Il Pesce Palla liscio diventa e si mostra più grosso riempiendo il proprio stomaco di acqua, gonfiandolo a mo’ di mongolfiera.

Una tattica dissuasiva, quella di sembrare più grande, molto usata e diffusa. Poi, se uno è davvero stolto e prova a colpirlo o a mangiarlo allora… beh, sono fatti suoi o no?

 

Scherzi a parte. Le carni (si può dire così?)  del Pesce Palla sono molto pregiate, ma bisogna trattarle con molta cautela, una operazione da lasciare a persone e chef esperti. 

 
Tag Clouds

animali

animali marini

ANIMALI & CO
- IL KUDÙ, UN FIERO RAPPRESENTANTE DELL’AFRICA
- IL PESCE PALLA SEMBRA INOFFENSIVO, MA È MOLTO PERICOLOSO
- IL NARVALO, LO STRAORDINARIO CETACEO DEL MAR ARTICO
- ANIMALE CON LA U? L'UPUPA
- LA CICALA DI MARE, UN PREDATORE VORACE ED EFFICIENTISSIMO
- IL GILA MONSTER. QUESTO SAURO CI SALVERÀ DAL DIABETE E DAL CANCRO?
- L'INTELLIGENZA DEGLI INSETTI E LA DISTRIBUTED COMPUTING
- IL GHIOZZO PIGMEO EVIOTA È L'ANIMALE CHE VIVE DI MENO
- IL GHEPARDO, TRA GLI ANIMALI DELLA SAVANA È UN VERO PREDONE
- COME SI CHIAMA IL VERSO DELLA GIRAFFA? LA GIRAFFA LANDISCE. MISTERO RISOLTO
- LE SPECIE ALIENE, UN PERICOLO PER LA FAUNA AUTOCTONA E UN COSTO PER GLI STATI
- IL PITONE RETICOLATO È IL SERPENTE PIÙ LUNGO DEL MONDO?
- LA DONNOLA, UN PREDATORE MOLTO EFFICIENTE
- ACCOPPIAMENTO TRA DONNOLE, CORTEGGIARE È SINONIMO DI LOTTARE!
- QUALI SONO GLI ANIMALI PIÙ LONGEVI DEL MONDO?
- E' BOOM PER GLI ANIMALI DOMESTICI: CURIOSITÀ E STRANEZZE DEL MERCATO
- LA LUCCIOLA. PERCHÈ QUESTO INSETTO LUCCICA?
- IL PITONE RETICOLATO, IL SERPENTE PIÙ LUNGO DEL MONDO
- L'ORNITORINCO, L'ANIMALE CHE METTE IN DIFFICOLTÀ DARWIN E I CREAZIONISTI
- IL DELFINO, IL CETACEO PIÙ AMATO ED INTELLIGENTE
- COCCODRILLI. TEMUTI, AMATI A VOLTE ANCHE VENERATI
- IL PANDA, L'ANIMALE SIMBOLO DEL WWF DELLA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ
- NOMI PER CANI, UNA SCELTA DIFFICILE E DA DOVER GESTIRE
- L’ORSO BIANCO, IL RE DEL POLO NORD
- LA MANGUSTA, L'ANIMALE CHE GIOCA CON IL COBRA COME IL GATTO CON IL TOPO
- IL ROSPO COMUNE
- GLI ANIMALI NELLA ICONOGRAFIA E NELLA SIMBOLOGIA CRISTIANA
- PENSIONE PER ANIMALI
- ANIMALI VELENOSISSIMI
- ANIMALI DEL BOSCO DELL'OASI DI SAN SIRO IN PERICOLO!
- CODIROSSO SPAZZACAMINO
- LA LUCERTOLA MURAIOLA, LA PIÙ DIFFUSA D’ITALIA
- GLI ANIMALI DELLO STAGNO
- CRIPTOZOOLOGIA, QUANDO LA NATURA SI DIVERTE, SPERIMENTA E..
- LA LEPRE... COSÌ VELOCE DA DIVENTARE UN TERMINE DI PARAGONE....
- IL RICCIO, ANCHE COMUNEMENTE CHIAMATO
- IL MOSCARDINO
- L'ISTRICE E I SUOI ACULEI
- LA DONNOLA AGILE E PICCOLO ANIMALE SELVATICO
- IL CINGHIALE... L'ANIMALE DELLA MITOLOGIA
- IL CONIGLIO SELVATICO
- IL CAPRIOLO
- IL CAMMELLO
- BRADIPO… TRA GLI ANIMALI IL PIÙ LENTO.
- GLI SQUALI
- ANIMALI IMBALSAMATI
- IL DINOSAURO ICONA DI SAGGEZZA? IPOTESI AFFASCINANTE MA...
- ANIMALI SELVATICI
- GLI ANIMALI MARINI
- L'ELEFANTE, L'ALTRO RE DELL'AFRICA
- ANIMALI ESOTICI, CHE BELLI! E CHE PREZZI
- ANIMALI PREISTORICI
- ANIMALI DELLA FATTORIA
- ANIMALI STRANISSIMI, MITOLOGICI E IMMAGINARI
- GLI ANIMALI DEL BOSCO.
- GIRAFFA (GIRAFFA CAMELOPARDALIS)
- GLI ANIMALI DELLA SAVANA
- ABBAGLIANTI E PERICOLOSI CORTEGGIAMENTI TRA ANIMALI
- LA STRANA COMBRICCOLA
- GLI ANIMALI SONO INTELLIGENTI?
- ALCUNI RECORD DEI NOSTRI AMICI ANIMALI
 
 
contatti

SullaNotizia - Giornale Online